
Senza ombra di dubbio è stata la mano di Julia Child, a portare al successo questo libro che non può definirsi solo un semplice ricettario.
Tuttavia ci sono dei piccolissimi appunti da fare...
Il prezzo è molto alto, ed il testo si trova solo in Inglese, per carità, niente da ridire, consigli e metodi culinari sono spiegati sempre in modo semplice, dettagliato e pulito, il libro era stato studiato per insegnare alle donne Americane "prive di servitù" la raffinatissima cucina Francese, i termini culinari elementari per ogni chef ma sconosciuti ai più che si avvicinavano alla cucina sono spiegati magistralmente, così come le tecniche di taglio.
Ogni ricetta riesce bene, sempre.
Ogni vostro ospite si alzerà sempre soddisfatto da tavola dopo una cena in cui le ricette di Julia Child saranno state protagoniste, e non c'è bisogno di essere dei grandi esperti, anche delle semplicissime cipolline brasate con la maestria di Julia si trasformano in una sinfonia di sapori...
Dove sta quindi la pecca?
Noi Italiani siamo abituati alle cose semplici, comprare Mastering the Art of French Cooking in Inglese e cercare di cucinare le sue splendide ricette non è affatto una cosa semplice: gli ingredienti non sono scritti tutti insieme sopra la ricetta, sono bensì ben disposti in una colonnina a lato, scritti in un ordine preciso, quello di svolgimento della ricetta.
Basterebbe quindi sapere un'pò di Inglese per avventurarsi in cucina con questo libro sotto braccio?
No,assolutamente no, pesi e misure sono espresse con il metodo Americano,troviamo quindi "tb" "tbs" "cups" indecifrabili per quasi ogni Italiano.
Basterebbe una veloce ricerca su internet, ma non sarebbe più semplice se qualche casa editrice si prendesse la briga di stamparlo in Italiano?
Julia Child vanta tuttoggi una serie interminabile di "seguaci" ed ammiratori, disposti, come me, ad avere il libro in Inglese nonostante il gran lavoro di trasformare in grammi tutte quelle misure...
Julia Child diceva sempre che chiunque può cucinare ottimi piatti Francesi, il fatto di non avere a disposizione una versione Italiana contraddice un'pò questa frase, ed io non riesco ancora a capire come mai uno dei testi culinari più influenti pubblicati negli Stati Uniti, e certamente uno dei più famosi al mondo non sia a disposizione nelle nostre librerie...Nel 2009 la regista e produttrice cinematografica Nora Ephon lancia sul grande schermo "Julie & Julia" basato sul romanzo di Julie Powell (Julie & Julia: 365 Days, 524 Recipes, 1 Tiny Apartment Kitchen).
Julie, semplice ragazza senza particolari interessi si mise in testa di rifare tutte le ricette di Julia Child in un anno, ed usò un blog per questo suo piccolo esperimento, che la portò alla notorietà, scrisse poi il romanzo la cui storia fu presa da Nora Epron e trasformata in un film, e quindi mi chiedo, ancora niente libro in Italiano in vista?
A parte questa mia piccola e doverosa polemica, il libro è davvero meraviglioso, e potete fidarvi, io di libri di cucina ne ho letti davvero tanti!
Con un'pò di pazienza, una volta capito che "tbs" corrisponde a "tablespoon" ed un tbs di burro sono 15 gr potete star certi che questo libro non vi deluderà mai, e forse non sarà amore a prima vista come lo è stato per me che sono una grande appassionata, ma vi innamorerete di questo libro che di certo non può mancare nelle cucine di chi vuol creare magnifici piatti Francesi, e vi consiglio vivamente di provare la bourguignon, non riuscirete più a farne a meno!!
Se vi piacerebbe provare le ricette di Mastering the Art of French Cooking ma non avete ne tempo ne voglia di mettervi li a tradurre e trasformare tutto in grammi potete sempre sperare che i food blogger di nuova generazione si mettano a fare questo lavoro per voi, io lo sto gia facendo...
Alla prossima mie cari lettori, e, questa volta è il caso di dirlo : Bon Appétit !